Privacy policy
Informativa Privacy ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (“GDPR”)
CHI SIAMO?
I dati personali degli Utenti sono trattati dai Professionisti che utilizzano il logo Studio Bassa come pubblicato sul Sito www.studiobassa.it e in qualità di Titolari del trattamento.
– Avv. Francesca Bassa con Studio in Piazza S. Giuseppe 1, 14100 Asti
Contatto e-mail: info@studiobassa.it
Si comunica che l’Informativa Privacy è resa solo per il Sito www.studiobassa.it e non anche per altri Siti web eventualmente consultati dall’Utente e accessibili tramite il Sito. L’Informativa Privacy descrive le modalità di trattamento dei dati personali da parte dello Studio Bassa.
QUALI DATI RACCOGLIAMO?
Lo Studio può raccogliere i seguenti dati personali:
- Dati di navigazione:
i sistemi informatici preposti al funzionamento del Sito acquisiscono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso di protocolli di comunicazione di internet. - Dati personali forniti dall’Utente:
lo Studio tratta i dati personali e identificativi (nome, cognome, e-mail) forniti dagli Utenti per formulare richieste di informazioni o iscriversi a eventi dello Studio. Inoltre, lo Studio può trattare i dati personali degli Utenti per invio di newsletter. In generale, si ricorda che nel caso in cui l’Utente rifiuti di comunicare i dati identificativi e personali, lo Studio non sarà in grado di evadere le richieste, in tutto o in parte. Per quanto riguarda i Cv, trattiamo quelli inviati in modo spontaneo dall’Utente per tramite il nostro indirizzo info@studiobassa.it - Cookie:
per il trattamento dei Cookie installati sul Sito, si prega di prendere visione della Cookie Policy estesa.
PERCHE’ RACCOGLIAMO I DATI?
- Dati di navigazione:
Informiamo che i dati di navigazione sono trattati dallo Studio per il corretto funzionamento e per la gestione del Sito e quindi utilizzati per accertare eventuali illeciti. Rispetto a questo trattamento, la base giuridica del trattamento è rinvenibile nell’interesse legittimo dello Studio e/o nell’obbligo di legge. - Dati personali forniti dall’Utente:
Informiamo che i dati personali comunicati dall’Utente sono trattati esclusivamente per rispondere alla richiesta di informazioni o per la partecipazione agli eventi. In questo caso la base giuridica del trattamento riguarda l’adempimento di obblighi pre-contrattuali, contrattuali o di carattere fiscale. - Newsletter
Si informa che la newsletter di Studio, può contenere news normative, articoli dello Studio, interviste, inviti a webinar ed eventi organizzati dallo Studio. La base giuridica di tale trattamento è il consenso, il quale potrà essere revocato in ogni momento. Inoltre, l’Utente può disiscriversi in qualsiasi momento inviando una mail a info@studiobassa.it Per maggiori informazioni si rinvia alla “sezione newsletter” come sotto. - Invio di cv spontanei
Informiamo che il trattamento di categorie particolari di dati avviene ai sensi dell’art. 9.2.lett. a) GDPR e quindi solo con il consenso esplicito. Si precisa che lo Studio non tratta categorie particolari di dati se non strettamente necessari per la finalità lavorativa (es. nel caso di categoria protetta). Invitiamo l’Utente a non inviarci curriculum contenenti dati sensibili. Al primo contatto utile con il candidato, in sede di colloquio, sarà trasmessa l’informativa specifica per i Candidati.
I dati personali dell’Utente potranno essere trattati per adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità Garante.
QUALI SONO LE MODALITA’ DI TRATTAMENTO?
I dati personali sono trattati sia in modalità cartacea, sia elettronica attraverso l’uso software gestionali l’impiego di misure di sicurezza organizzative e tecniche (backup) atte a garantire la tutela della riservatezza e ad evitare i rischi di perdita o distruzione, di accessi non autorizzati, di trattamenti non consentiti o non conformi alle finalità di cui sopra.
I dati personali non sono oggetto di attività di profilazione o di processi decisionali unicamente automatizzati.
PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I DATI?
I dati personali forniti dall’Utente sono trattati per il solo periodo di tempo necessario al raggiungimento delle finalità del trattamento, dopodiché saranno cancellati o conservati unicamente in esecuzione degli obblighi di legge vigenti in materia o per finalità di tipo amministrativo e/o per far valere o difendere un proprio diritto.
I CV inviati spontaneamente saranno conservati per un periodo non superiore a un anno e dopodiché cancellati dal sistema informatico.
I dati per invio di newsletter sono trattati fin tanto l’Utente abbia dimostrato l’interesse a ricevere notizie ed inviti ad eventi. Lo Studio ha previsto una verifica periodica di aggiornamento del database e quindi degli indirizzi interessati a essere iscritti alla newsletter.
I dati di navigazione saranno trattati per un periodo non superiore a un anno. Per approfondimento si rimanda alla Cookie policy estesa.
A CHI COMUNICHIAMO I DATI?
I professionisti e i collaboratori dello Studio sono stati autorizzati ad accedere ai dati personali per poter offrire i servizi richiesti e in ragione della loro mansione lavorativa.
Lo Studio potrebbe condividere i dati personali con alcuni fornitori per gestione del Sito web (fornitori di software gestionali, assistenza tecnica, consulenti IT e marketing etc.) sono stati nominati Responsabili esterni del trattamento.
Le informazioni personali non sono comunicate a soggetti terzi e non sono oggetto di diffusione, salvo quando ciò sia richiesto dalla legge o da un’Autorità.
ESISTE UN TRASFERIMENTO DEI DATI EXTRA -UE?
I dati personali forniti dall’Utente non sono trasferiti in Paesi extra- UE o presso un’organizzazione internazionale.
I MINORI POSSONO USARE IL SITO?
Il Sito non è diretto all’utilizzo da parte di minori e non sono raccolti dati di minori da parte dello Studio. Nel caso in cui lo Studio sia a conoscenza della raccolta di tali dati (es. tramite il form di contatto) li cancellerà immediatamente. Lo Studio risponderà alle richieste di informazioni in conformità con le leggi applicabili. Si ricorda che l’esercente la responsabilità genitoriale è tenuto nel caso di richieste di informazioni a fornirci il consenso alla raccolta dei dati personali del minore.
LA PRIVACY POLICY PUO’ ESSERE MODIFICATA?
La Privacy Policy potrà essere modificata e aggiornata. Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati in questa pagina.
QUALI SONO I DIRITTI DELL’UTENTE?
Ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR, l’Utente può esercitare i seguenti diritti: l’accesso ai dati; la rettifica dei dati personali; la cancellazione dei dati; la limitazione al trattamento dei dati; la portabilità dei dati; l’opposizione al trattamento e la revoca del consenso; proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Al fine di esercitare i propri diritti, l’Utente può inviare una e-mail all’indirizzo info@studiobassa.it o una raccomandata A/R al seguente indirizzo Piazza S. Giuseppe 1, 14100 Asti o a all’indirizzo Via Montebello 27, 20121 Milano specificando la richiesta e fornendo informazioni utili all’identificazione.
Per ogni informazione ulteriore, si invita l’Utente a consultare il Sito dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it
Aggiornamento: 04.11.22
INFORMATIVA BREVE PER ISCRIZIONE A NEWSLETTER
L’Utente può iscriversi alla newsletter di Studio Bassa per ricevere news normative, articoli di blog, interviste e inviti a eventi dello Studio.
La base giuridica di tale trattamento è il consenso che può essere revocato in ogni momento. L’Utente può decidere di discriversi in qualsiasi momento alla newsletter scrivendo a info@studiobassa.it. Il trattamento dei dati personali avviene con strumenti manuali, informatici e telematici da soggetti autorizzati e responsabili esterni del trattamento opportunatamente istruiti e nominati ai sensi del GDPR. I dati personali non sono oggetto di trasferimento Extra UE e non sono sottoposti a profilazione e a processi decisionali automatizzati. I dati personali non sono comunicati e ceduti a soggetti terzi per finalità di marketing. I dati per invio di newsletter sono conservati fino a quando l’Utente è interessato a ricevere la newsletter. Lo Studio ha previsto una verifica periodica di aggiornamento del database e quindi degli indirizzi interessati a essere iscritti alla newsletter.
L’utente ha diritto di esercitare i propri diritti ai sensi degli artt. 15 e seguenti del GDPR come indicati in informativa estesa scrivendo a info@studiobassa.it